Ben 7 comuni uniti insieme alla nostra Associazione saranno protagonisti di una grande opportunità: il modello Sente-mente® approda in questo territorio per operatori, famigliari, per offrire nuove prospettive al mondo della demenza.
L’aspetto innovativo del modello è quello di vivere la relazione con la persona che convive con la demenza, passando da uno stato di impotenza ad uno di autoefficacia.
I recenti studi scientifici confermano che, la persona che convive con la diagnosi, possiede la capacità di provare emozioni fino all’ultimo respiro e soprattutto di “sentire” quelle degli altri. La straordinarietà di un modello assistenziale che non si limita nel risaltare la perdita, ma allena le persone a svelare le possibilità che ci sono ancora.
Le sette comunità , grazie al desiderio dei Sindaci Giannella, Zampieri, Lazzarin, Giraldo, Salmaso, Cecchinato, hanno scelto di sposare il progetto.
Il desiderio che li accompagna è quello di sensibilizzare l’intero territorio, apripista per le famiglie della comunità, fatto di persone che hanno a cuore la cura dei propri cari e credono in valori forti come l’importanza del far rete e del sostenersi.
L’ingrediente aggiunto sarà quello delle competenze e delle strategie del modello, che offrirà nuove prospettive ai soggetti coinvolti.
Il viaggio, che durerà un anno, partirà con una serata di presentazione il 3 giugno alle 20.30 presso la Sala Polivalente “L.CORNARO” Via Palù Inferiore, Brugine.
In quell’occasione Letizia Espanoli presenterà in prima persona i passi di questa opportunità, che inizierà subito dopo aver raccolto le adesioni dei famigliari, che parteciperanno gratuitamente.
L’obiettivo è di andare oltre lo stigma della demenza, restituendo dignità alle persone e costruendo con responsabilità, passo dopo passo, una nuova cultura in cui è centrale il tema dell’umanizzazione.
Per i Comuni coinvolti questo è un modo per far capire alle famiglie che le amministrazioni comunali tengono alla salute e al benessere dei suoi concittadini.
SCARICA IL VOLANTINO DELL’EVENTO!