SERATA PRESENTAZIONE PROGETTO SENTE-MENTE

SERATA PRESENTAZIONE PROGETTO SENTE-MENTE

Lunedì  03 giugno a Brugine c’è stata la presentazione del progetto Sente-Mente.

E’ intervenuta la dott.ssa Letizia Espanoli e la professionista  dell’area socio – sanitaria Giorgina Saccaro, colei che condurrà il viaggio  per 12 serate di circa due ore alla settimana attraverso i sette comuni.

Un cammino dove i familiari saranno guidati a guardare con occhi diversi la persona che amano: la malattia non è solo tempo di fatiche ma può diventare l’inizio di un percorso di possibilità e di crescita.

Queste serate saranno importanti perché ci sarà una crescita attraverso non solo l’uso della parola; ma anche con la sperimentazione diretta di situazioni trasformanti.

Noi crediamo che non ci sia conoscenza senza esperienza.

Durante la serata, la dott.ssa Espanoli ha raccontato della sua esperienza con il padre malato che l’ha lasciata circa un mese fa.

Durante alcuni aneddoti che la stessa esponeva, scrutando le persone che erano presenti in sala, ho notato come alcuni la guardavano con occhi lucidi e pensierosi, che facevano capire che loro stessi avevano vissuto la stessa situazione, altri la guardavano con attenzione e coglievano attraverso la sua testimonianza suggerimenti e consigli.

A metà della serata è stato chiamato Gianni, un signore del nostro centro Sollievo che ha raccontato i suoi vissuti dal momento della diagnosi  e poi della malattia.

Ha parlato delle sue fragilità, paure ma anche della sua forza di volontà di non arrendersi a questa malattia.

Una testimonianza che ha fatto un grande fracasso in una sala silenziosa che ascoltava con occhi attenti.

Un grazie a tutte le persone intervenute, al nostro Gianni, testimone della sua esperienza, e un grazie particolare a Letizia che, ogni volta che parla, ci emoziona, ci turba, ci insegna.

Per coloro che vogliono partecipare al progetto o formarsi  gratuitamente attraverso il percorso scrivete ad: alzheimer.piove@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.